Mentre le strade della nostra città rimangono un colabrodo, con dissesti dal centro alle periferie, i grillini fanno al massimo qualche intervento spot e per tappare le buche adesso impartiscono pure lezioni sul bitume. Le dichiarazioni dell’assessore ai Lavori pubblici della Giunta Raggi, sono ancora più comiche di quelle di qualche mese quando s’insediò. Nella sua prima uscita pubblica, infatti, scivolò sui bandi di gara dicendo che avrebbe indetto nuove gare entro la fine dell’anno quando in realtà allora come oggi deve ancora essere aggiudicato il bando relativo alla manutenzione ordinaria della grande viabilità. L’assessore 5 Stelle, riporta oggi la stampa, che per mettere in senso le strade della Capitale il ‘rimedio è applicare la naturopatia nei lavori’, di cui però non sa nemmeno quantificare i costi mentre nel bilancio la Giunta Raggi ha stanziato solo bruscolini. Una supercazzola totale, dove il piano buche sta a carissimo amico, non esiste, l’operazione strade […]
Archivi Mensili: Dicembre 2017
In merito al voto sul Bilancio va registrato che Fratelli d’Italia si conferma ancora una volta come l’unica opposizione in Campidoglio – come fatto del resto in questi 18 mesi di consiliatura –. Sul Bilancio, infatti, abbiamo presentato ben 1501 ordini del giorno e 439 emendamenti, al contrario delle altre opposizioni che complessivamente hanno presentato solo 257 atti. Da Fdi provvedimenti su infrastrutture, decoro e periferie, per migliorare la nostra città affossata dai 5 Stelle e a dimostrazione che sappiamo fare un’opposizione senza sconti ma propositiva per il bene dei romani. Singolare, infine, la presentazione di numerosi emendamenti da parte dei grillini contro la loro stessa giunta.
“Se il buongiorno si vede dal mattino allora poveri romani, un’Amministrazione che non è nemmeno in grado di prendersi cura dell’albero di Natale di piazza Venezia, bollato sui social dai cittadini come ‘spelacchio’ e che in Russia è stato ribattezzato addirittura come ‘spazzolone da gabinetto’, figuriamoci se la Giunta Raggi può manutenere le aree verdi della nostra città e le alberature della Capitale. Una figuraccia internazionale che conferma il dilettantismo dei grillini e la totale incapacità nella gestione delle tematiche ambientali, dallo stato dei nostri alberi all’emergenza rifiuti in città”.
Non bastavano le liti interne tra i grillini a bloccare la città, adesso assistiamo alla gazzarra tra sinistra e 5 Stelle per occupare la poltrona a commissario del Debito di Roma Capitale, ruolo fino a ieri presieduto dalla Scozzese – già assessore al Bilancio con pessimi risultati dell’ex Giunta Marino. Da una parte Il Governo che rivendica la nomina e dall’altra il sindaco che il suo assessore al Bilancio puntano ad accaparrarsi la poltrona. Di fatto, sinistra e grillini litigano sulla pelle dei romani e non vorremmo che becere schermaglie penalizzassero la già pesante situazione dei conti in Campidoglio, una impasse che potrebbe frenare gli iter che determinano la firma dei mutui annuali per il rientro del debito.
“Solo qualche giorno fa sulle sponde del Tevere è stata ritrovata la carcassa di una mucca, nel frattempo gli argini, le sponde e le banchine del fiume sono abbandonati all’incuria più totale. Come se non bastasse, poi, spuntano come funghi rifugi di fortuna e accampamenti abusivi, in particolare rom e punkabbestia, che campeggiano in un’area che anziché essere tutelata è diventata ormai terra di nessuno. Ma il sindaco di Roma invece di restituire un Tevere degno della Capitale ai romani pensa all’ennesima idea spot: farci una spiaggia. Siamo alle comiche, i romani potranno prendere il sole in mezzo al degrado e la cosa ancor più ridicola è che se ne dovrebbe occupare il fantomatico Ufficio Speciale Tevere di cui, ad oggi, non si ha notizia. La nostra città affonda nel degrado ma i grillini pensano alle funivie, alla mozione su Ovidio per riabilitare il poeta esiliato dall’imperatore Augusto e dulcis in fundo alla […]
“L’assessore all’Ambiente della Giunta Raggi che appena insediato disse che a Roma non aveva mai visto un topo è lo stesso che oggi dichiara che nella Capitale non vi è alcuna emergenza rifiuti. Una posizione davvero poco credibile, ratti a parte infatti – stimati addirittura a milioni dal centro storico alle periferie – è sotto gli occhi di tutti i romani il degrado nella nostra città. Impianti che funzionano a scartamento ridotto, cassonetti strapieni e marciapiedi invasi di ‘monnezza’, mentre sui social si moltiplicano quotidianamente i post con foto che immortalano zone e interi quartieri sporchi. La Montanari smetta di fare ‘Alice’ perché Roma non è certo il paese delle meraviglie’, del resto anche le bugie hanno le gambe corte e dopo le promesse sul tritovagliatore, che a detta dei grillini non sarebbe mai arrivato Ostia, ancora una volta i 5 Stelle vengono sbugiardati poiché che la Giunta Raggi – […]