Ancora a vuoto il Cda di Atac, che tornerà a riunirsi dopo il 20 agosto. Lungaggini e tempistiche che preoccupano, dai gillini solo belle parole e tante idee confuse mentre l’azienda è in default con una situazione debitoria mostruosa per oltre 1 miliardo di debiti e ora anche gli stipendi dei lavoratori sembrerebbero essere a rischio. I 5 Stelle fanno melina e prendono tempo, una patetica tattica che lascia la municipalizzata nel caos più totale. Come Fratelli d’Italia pretendiamo che la Giunta e i nuovi vertici aziendali vengano in Consiglio e con una seduta straordinaria, come peraltro da noi richiesta, illustrino il piano industriale della società e spieghino come intendono salvare la società e tutelare i lavoratori e i livelli occupazionali. Il sindaco quindi faccia le valigie, torni dalla vacanza e venga in Aula Giulio Cesare a discutere di Atac.
Potrebbe anche interessarti
“Questa mattina i grillini hanno bocciato in Aula la delibera d’iniziativa popolare, da sempre sostenuta da Fdi, sulla chiusura dei campi nomadi […]
Grillini vergognosi, durante le dichiarazioni di voto sull’assestamento il presidente della commissione Bilancio si è permesso di accusare le opposizioni dicendo che i […]
“In merito alla riqualificazione dello Stadio Flaminio le parole dell’assessore allo Sport fanno tremare i polsi. In occasione del consiglio nel Municipio […]
Se i vincitori del ‘concorsone’ potranno essere assunti prima della fine del 2017 è anche grazie all’impegno di Fratelli d’Italia. Dal 2013 […]