“L’incapacità della Giunta Raggi colpisce ancora, i grillini pongono fine a una delle tradizioni della Capitale: l’ippodromo di Capannelle. HippoGroup, l’ente che lo gestisce, ha annunciato che non avvierà l’attività di corse a gennaio 2019 causa il nuovo bando di affitto mai emesso dal Campidoglio, che dal prossimo anno chiederebbe un canone molto più alto. Come Fdi siamo stati i primi a denunciare il caso eclatante dell’Ippodromo di Capannelle, messo sotto sfratto dall’incapacità dei 5 Stelle, una decisione che segna un colpo mortale per l’ippica nazionale e per i settori del trotto e del galoppo, sia in termini di indotto che di tenuta occupazionale”.
Agenzie 2018
“Da anni denunciamo il degrado all’interno dell’edificio ex Penicellina in via Tiburtina – piani pericolanti, lamiere, racket dei posti letto, baraccopoli, prostituzione e spaccio di droga – e per anni in beata solitudine di tutte le altre forze politiche come Fdi abbiamo svolto presidi sul posto e raccolto firme insieme ai residenti. Conosciamo quindi molto bene il territorio e l’intervento di sgombero previsto per lunedì, oltre che arrivare in estremo ritardo, non vorremmo si rivelasse solo uno spot a fini propagandistici da parte di Salvini e della Raggi. Non basta, a nostro avviso, liberare la struttura dai migranti che la occupano abusivamente ma serve un progetto di bonifica e una soluzione definitiva da parte del Ministero dell’Interno e del Campidoglio affinché non venga occupato di nuovo. L’abbattimento dello stabile, inoltre, spetterebbe al proprietario ma su questo, per ora, non ci sono né indicazioni né tempi. Il bando sui relitti urbani, […]
“Da Fratelli d’Italia solidarietà ai dipendenti della Multiservizi, in questi giorni in protesta contro il Campidoglio per il mancato pagamento degli stipendi di novembre e della tredicesima. Come al solito l’’amministrazione grillina combina un pasticcio dopo l’altro tra procedure e ritardi lasciando rischiando così di lasciare senza busta paga oltre 3000 lavoratori dell’azienda. Ieri grazie a Fdi la vicenda è stata discussa in Assemblea Capitolina e chiediamo che alle rassicurazioni verbali di Giampaoletti seguano fatti precisi e documenti comprovanti il sicuro pagamento sia dello stipendio che della tredicesima dei dipendenti della Multiservizi”.
“La sindaca di Roma dimostra di non conoscere il territorio e di non aver analizzato attentamente nemmeno il bilancio capitolino e i fondi che ha trasferito ai municipi, in particolare al IV. Le dichiarazioni per cui l’area della Tiburtina ‘potrebbe diventare il polo direzionale della città’ lasciano il tempo che trovano visto che la sciagurata giunta 5 Stelle in oltre due anni di consiliatura ha prodotto zero per questo territorio.Sulle infrastrutture il buio più completo: i lavori di allargamento della via Tiburtina sono ancora a carissimo amico, così come sono ferme le opere avviate negli anni passati dal centrodestra come il Print di Pietralata e lo Sdo. Sul Print la sindaca disse pubblicamente che avrebbe sbloccato l’iter ma a distanza di un anno è ancora tutto fermo, con i soldi dei privati – circa 100 mln – pronti per la realizzazione di interventi di riqualificazione del territorio ma fermi nei cassetti dell’amministrazione […]
“L’intento della mozione di sfiducia a Zingaretti era chiaro e cristallino: stanare chi vuole mantenere in piedi una maggioranza inesistente e chi, come Fratelli d’Italia, intende mandare a casa un presidente sempre assente che ormai si occupa solo di fare il segretario del Pd. Pertanto, per quanto ci riguarda la musica non cambia: abbiamo ottenuto di mettere all’ordine del giorno la mozione di sfiducia. E’ bene che i cittadini sappiano chi sta con Zingaretti e il Pd e chi, invece, è contro. Da Fdi no a inciuci, vediamo ora chi sostiene Zingaretti”.
“La voragine che ieri si è aperta sulla via Pontina, all’altezza dello svincolo per San Felice Circeo, conferma la grande mancanza di manutenzione stradale sulle principali arterie di competenza regionale. L’asfalto ha ceduto inghiottendo addirittura una macchina, si tratta una strada a lunga percorrenza e considerata – come riportato anche oggi dalla stampa – come una delle dorsali più pericolose d’Italia. Come Fdi chiediamo di sapere quali interventi di manutenzione sono stati effettuati sul tratto interessato, pertanto presenteremo un’interrogazione alla Regione Lazio per capire quanto accaduto. Ricordiamo che Latina è una delle poche provincie italiane a non essere ancora raggiunta da un’autostrada, da tempo inoltre denunciamo che la Pontina è insufficiente e non adeguata al grande flusso di traffico ed il pasticcio dell’Amministrazione Zingaretti sulla gara pubblica ha penalizzato maggiormente il futuro della costruzione di una nuova opera, attesa da tempo dai cittadini”.